L’allenamento di un tennista è una delle preparazioni fisiche più complete e articolate nel panorama sportivo. Il tennis, infatti, non richiede solo abilità tecniche e tattiche, ma anche una combinazione precisa di resistenza, forza, velocità, coordinazione e flessibilità.
Ogni tennista ha bisogno di un programma di allenamento mirato per migliorare le proprie performance in campo e ridurre il rischio di infortuni: in questo articolo vedremo insieme quali sono le componenti essenziali dell’allenamento per chi gioca a tennis, con esempi pratici, esercizi e consigli su come allenarsi anche a casa.
Le componenti fondamentali dell’allenamento di un tennista sono 5.
Ogni sessione di allenamento per un tennista dovrebbe iniziare con un riscaldamento attivo – come corsa leggera, saltelli, skip o jumping jack – seguito da esercizi di mobilità per spalle, anche e caviglie.
Per lo sviluppo della forza funzionale consigliamo invece:
E ricorda: a fine allenamento, non deve mancare una sessione di stretching per il recupero e la prevenzione degli infortuni.
Non sempre si ha a disposizione un campo da tennis, è vero. Ma questo non significa trascurare l’allenamento da tennista. Anche a casa è possibile strutturare routine efficaci con attrezzatura essenziale e poco ingombrante. Alcuni strumenti utili che puoi acquistare, ad esempio, su fisiostore.it sono:
Sul nostro e-commerce, trovi una selezione di prodotti professionali perfetti per costruire il proprio angolo di allenamento a casa, con soluzioni adatte sia ai principianti che agli atleti più esperti.
Nel tennis, la componente mentale è tanto importante quanto quella fisica. Un buon allenamento di un tennista include tecniche di gestione dello stress e della pressione, come:
Lavorare sulla mente aiuta a mantenere la calma nei momenti cruciali, prendere decisioni lucide e restare motivati anche durante partite difficili.
Il recupero è essenziale per permettere al corpo di rigenerarsi dopo ogni sessione di allenamento. È consigliabile effettuare esercizi di stretching e mobilità, o utilizzare foam roller, pistole massaggianti o rulli per il recupero muscolare al fine di lenire eventuali tensioni.
Dormire almeno 7 ore a notte e seguire un’alimentazione bilanciata sono fondamentali, poi, per ogni sportivo che si rispetti.
Un programma di allenamento da tennista efficace richiede costanza, varietà e attenzione a ogni dettaglio: forza, resistenza, tecnica, mente e recupero. Con le giuste attrezzature e una routine ben pianificata, è possibile migliorare le proprie performance sia in campo che a casa.
Scopri su Fisiostore.it l’attrezzatura ideale per il tuo allenamento da tennista, anche comodamente da casa!